La Settimana Santa in Sardegna
Venite a scoprire le più antiche tradizioni di una Terra fuori dal Tempo
Tra le festività più sentite, la Pasqua in Sardegna è un’esperienza di grande fascino e suggestione in grado di attrarre credenti e non, coinvolgendoli in una serie di rituali allo scopo di ripercorrere momenti della vita di Gesù.
Sa Chida Santa (Settimana Santa) ha inizio con la processione della Domenica delle Palme, un flusso di fedeli con in mano palme accuratamente intrecciate che si snoda per le vie dei paesi. A seguire, le processioni dei Misteri, in cui gruppi di uomini vestiti di bianco e incappucciati, con in mano dei simulacri, ripercorrono i momenti della Passione di Cristo. Anche la Lavanda dei piedi, a commemorare il gesto compiuto da Gesù nel giorno dell’Ultima Cena, rientra tra le più note pratiche religiose in occasione dell’evento.


Cogliete quindi l'occasione di scoprire alcune delle più importanti tradizioni della Sardegna, e lasciatevi affascinare dalle splendide località che vi suggeriamo!